Sali Disidratanti: Protezione Efficace contro l’Umidità
I sali disidratanti, conosciuti anche come sali disseccanti o sali essiccanti per container e scatole, sono fondamentali per preservare le merci dai danni causati dall'umidità. Questi agenti essiccanti, disponibili sotto forma di sacchetti antiumidità, proteggono i prodotti dalle conseguenze della condensa, che si forma a causa delle differenze di temperatura. L'acqua presente nella condensa viene assorbita da materiali come cartone, cibo e tessuti, causando muffe o cedimenti delle scatole. I metalli, invece, rischiano gravi danni da ossidazione, che possono diventare irreparabili. In questo contesto, i sali disidratanti fungono da antiossidanti, prevenendo i danni da umidità sui metalli.
RLC srl ha scelto come partner Absortech, leader nel mercato europeo dei sali disidratanti. Dal 1991, Absortech produce sali essiccanti ecologici per container e sacchetti di sali disidratanti per scatole. Questi sacchetti antiumidità sono realizzati con materiali riciclabili o compostabili, dimostrando un impegno costante verso la sostenibilità ambientale. I componenti dei loro prodotti, tra cui i principi assorbenti, gli involucri esterni e i supporti, sono progettati per ridurre l'impatto ambientale senza compromettere l'efficacia.
Scegliere i sali disidratanti Absortech significa optare per soluzioni che combinano efficienza e rispetto per l'ambiente. I loro sali assorbi umidità e sali igroscopici sono ideali per proteggere una vasta gamma di materiali, mentre i sali di calcio e i sali antiumidità offrono una protezione specifica contro la formazione di muffe e ossidazione. I sacchetti antiumidità, disponibili in diverse dimensioni e capacità, sono perfetti per adattarsi a qualsiasi esigenza di stoccaggio e trasporto.
I sali disidratanti Absortech non solo preservano l'integrità delle merci, ma contribuiscono anche a mantenere la qualità e la sicurezza dei prodotti durante il trasporto e lo stoccaggio. L'uso di buste anti umidità e sacchetti sali disidratanti, inoltre, aiuta a prevenire la crescita di muffe all'interno delle scatole, offrendo una protezione antimuffa efficace per scatole e contenitori.
Scegli Absortech per una protezione sicura, efficace ed ecologica contro l'umidità.
Inoltre la capacità di assorbimento dei sali essiccanti Absortech è del 250% del loro peso grazie all'uso di un'azione combinata di cloruro di calcio e amido.
Prodotti Absortech: vantaggi rispetto ai concorrenti
- i materiali usati sono ecologici: riciclabilie compostabili;
- i sali trattengono l'umidità trasformandola in acqua e non la rilasciano piùcome invece accade al gel di silicio (silica gel) e all'argilla (bentonite clay o montmorillonite clay);
- vasta gamma di prodotti per tutte le esigenze: da sale ad acqua, da sale a gel, disseccanti per container e per scatole, diverse forme, misure e pesi;
- pratici e veloci da appendere, maggiore velocità d'uso meno tempo e quindi meno denaro;
- assorbono fino al 250% del proprio peso: 1kg di sale = 2,5 litri d'acqua;
- presente in 100nazioni e quindi sempre pronti a controllare la vostra merce nei porti di arrivo.
Vantaggi dell’uso dei sali essiccanti
- la merce arriva nelle stesse condizioni in cui è stata caricata;
- riduzione dei materiali d’imballo:
- protettivi antiruggine/ olii coprenti;
- cartoni(di minor spessore);
- stretch Film.
- minori ore di lavoro;
- nessuno stop o ritardonella produzione;
- nessun reclamodi merce avariata nessun costo occulto;
- ecologici e 100% riciclabili.
La migliore prevenzione contro... | Adatti ad ogni tipo di azienda | |||||||||
![]() | Etichette che si staccano | ![]() | Deformazioni | ![]() | Abbigliamento e accessori | ![]() | Agricoltura | |||
![]() | Proliferazione di insetti | ![]() | Danni alle confezioni | ![]() | Alimentare | ![]() | ||||
![]() | Formazione di grumi | ![]() | Danni da corrosione | ![]() | Bevande | ![]() | Caffé, Cacao | |||
![]() | Formazione di muffe | ![]() | Alterazione dei sapori | ![]() | Chimica | ![]() | Elettronica | |||
![]() | ![]() | Alterazione degli odori | ![]() | Farmaceutica | ![]() | Materie prime | ||||
![]() | Meccanica | ![]() | Militare | |||||||
![]() | Mobilia | ![]() | Packaging | |||||||
![]() | Spedizioni | ![]() | Strumenti e utensili |
FAQ (Domande frequenti)
- Quanti sali disidratanti sono necessari per un container? La quantità di sali disidratanti necessaria dipende dalle dimensioni del container, dalla durata del trasporto e dal tipo di merce. Ad esempio, per un container da 20 piedi, si raccomanda l'uso di 6-12 unità per brevi distanze (circa 30 giorni) e 8-16 unità per lunghe distanze (circa 60 giorni). Per un container da 40 piedi, le quantità consigliate raddoppiano.
- Cosa sono i sali disidratanti e a cosa servono? I sali disidratanti, noti anche come sali essiccanti, sono sostanze utilizzate per assorbire l'umidità presente negli imballaggi o nei container. La loro funzione principale è prevenire danni causati dall'umidità, come corrosione, formazione di muffe, alterazione di sapori e odori, e degrado dei materiali durante il trasporto e lo stoccaggio.
- Quali tipologie di sali disidratanti esistono? Esistono diverse tipologie di sali disidratanti, tra cui:
- Cloruro di calcio: ha un'elevata capacità di assorbimento dell'umidità, fino al 150% del proprio peso.
- Cloruro di calcio miscelato con amido: può assorbire fino al 250% del proprio peso, trasformando l'umidità in gel e impedendo il rilascio dell'acqua assorbita.
- Come funzionano i sali disidratanti? I sali disidratanti assorbono l'umidità presente nell'aria all'interno degli imballaggi o dei container, riducendo l'umidità relativa e prevenendo la formazione di condensa. Ad esempio, il cloruro di calcio assorbe l'umidità trasformandola in gel, impedendo il rilascio dell'acqua assorbita.
- Come si utilizzano i sali disidratanti nei container? I sali disidratanti per container, come AbsorGel® Hanging, vengono appesi all'interno del container utilizzando appositi ganci. È importante assicurarsi che ci sia uno spazio adeguato tra il carico e il sali disidratante per garantire un'efficace circolazione dell'aria e un'ottimale assorbimento dell'umidità.
- Quali settori beneficiano dell'uso dei sali disidratanti? I sali disidratanti sono utilizzati in vari settori, tra cui:
- Abbigliamento e calzature: per prevenire muffe e cattivi odori.
- Agricoltura: per proteggere prodotti agricoli dall'umidità durante il trasporto.
- Alimentare: per mantenere la qualità e la sicurezza degli alimenti.
- Elettronica: per evitare corrosione e danni ai componenti sensibili.
- Quali sono i vantaggi dei sali disidratanti ecologici? I sali disidratanti ecologici, come quelli prodotti da Absortech, sono realizzati con materiali riciclabili o compostabili, riducendo l'impatto ambientale. Inoltre, hanno una maggiore capacità di assorbimento rispetto ai disidratanti tradizionali, offrendo una protezione più efficace contro l'umidità.
- Come scegliere il tipo di sali disidratanti più adatto alle proprie esigenze? La scelta del tipo di sali disidratanti dipende da vari fattori, tra cui:
- Tipo di merce: alcuni prodotti possono richiedere disidratanti specifici.
- Durata e condizioni del trasporto: trasporti più lunghi o in condizioni climatiche estreme possono necessitare di disidratanti con maggiore capacità di assorbimento.
- Dimensioni dell'imballaggio o del container: la quantità e la disposizione dei disidratanti devono essere adeguate alle dimensioni e al tipo di imballaggio. È consigliabile consultare un esperto o il fornitore per determinare la soluzione più appropriata.